I nostri piatti

I nostri piatti mantengono forte il legame con la tradizione, con i sapori locali e la scelta di prodotti genuini. Alcuni sono stati tramandati, nella famiglia Mammato, da generazione in generazione. Altri sono proposte sempre nuove, creative, che Francesco non manca di ideare per sorprendere continuamente anche il palato più affezionato.

Per questo motivo il menu del Ristorante Mammato è in continua mutazione. Ma alcune delle nostre proposte, seppur rivisitate nel tempo, restano fedeli e sempre presenti nella tradizione Mammato.

Ve ne presentiamo alcune.

Spaghetti allo Scarpariello

Uno dei piatti tipici del Sud Italia, appartenente alla tradizione culinaria napoletana. Fatto di ingredienti semplici e gustosi. Al ristorante Mammato viene realizzato con pomodorini del piennolo D.O.P. (coltivati sulle pendici vulcaniche del Vesuvio), aglio, basilico, ed una grattugiata finale di cacio ricotta.

Un piatto semplice, dai colori italiani, che racchiude i sapori tipici della cucina tradizionale campana.

Fagottini alla nerano

Un fagottino della casa, con ripieno di zucchine, Provolone del Monaco e basilico. Un piatto delicato, che esalta il sapore deciso del Provolone del Monaco D.O.P. Servito su un letto di crema di zucchine e provola, ed impreziosito da chips di zucchine e croccante guanciale.

Linguine alla Saracena

Un piatto della tradizione Mammato – lo “Spaghetto alla Saracena” ideato dalla nonna, con pinoli, alici di Cetara e pane grattugiato – rivisitato da Francesco, che ha esaltato il gusto deciso delle alici di Cetara con una sbriciolata di tarallo napoletano, e di Peperone Crusco.

Un piatto dal sapore intenso e dal profumo altrettanto coinvolgente, che continua a riscuotere successo in sala.

Scialatielli alla Mammato

Gli Scialatielli alla Mammato, con gamberi, calamari, cozze e vongole, è uno dei piatti intramontabili. Realizzato solo con pescato fresco locale, è un tripudio di sapori del mare, che ben si presta ad essere gustato nella nostra sala vista mare.

Paccheri Mediterranei

Un formato di pasta tipico della tradizione campana, i Paccheri, con gamberetti, pomodorini e crema di rucola.

Frittura mista di Paranza

Il famoso “O Cuopp’ e Paranza” in un piatto dal profumo di mare. Frittura mista di pesce.

Filetto di Orata al forno

Filetto di Orata al Forno, servito su letto di crema di Patate, ed accompagnato da una Caponatina di Verdure