La passione per la cucina del Ristorante Mammato ha radici antiche, radicate nel cuore della Costiera Amalfitana, a Maiori.

Quella della famiglia Mammato è una lunga tradizione di cucina, che ha origine intorno al 1890 con la “Trattoria Mammato” di Maiori, fondata da Baldassarre Mammato, un uomo di grandi capacità e dal cuore grande. Ed è proprio da lì che ha aperto le porte della sua cucina, luogo di generosa condivisione ed ospitalità, dando vita ad una lunga tradizione nella ristorazione che, di generazione in generazione, ha cucinato, servito ed accolto clienti col grande cuore della famiglia Mammato.

Alla fine dell’800’ Baldassare (1854 – 1931), uomo volenteroso e generoso di Maiori, svolgeva diversi lavori. Era un rivenditore di macchine da cucire Singer, un messo comunale, e fondò nel 1890 la storica Trattoria Mammato in via delle Concerie a Maiori, dalla quale era solito ad atti di piena generosità. Per lui la cucina era prima di ogni cosa un dono, come documenta la foto qui in alto scattata in occasione di una festa locale, durante la quale Baldassarre aveva donato pasta e pane a chi non aveva da mangiare (nella foto, fasci di pasta sfusa tenuti stretti tra le mani da chi ne ha ricevuto il dono).

Nella stessa foto Vincenzo Mammato (1899 – 1951), l’unico degli otto figli di Baldassarre che seguì le orme del padre, portando avanti la seconda generazione della Trattoria Mammato insieme alla moglie Lucia. Il 10 ottobre 1954 una tragica alluvione distrusse completamente il locale in Via delle Concerie. Gli unici oggetti superstiti furono un comò ed il cancello posto sotto l’arco che apriva la scala della trattoria. Ma, forti dell’insegnamento e dell’animo tenace dei Mammato, nel 1955 il locale risorse affacciato sulla Via Giovanni Amendola del lungo mare di Maiori, dove si trova tutt’oggi.

Alla fine degli anni 70’ la trattoria Mammato passa alla conduzione della terza generazione con i figli Alfonso e Pasquale Mammato. Tuttavia, in seguito alla prematura scomparsa del fratello Pasquale nel 1990, la gestione dell’attività continuò nelle mani del fratello Alfonso e della moglie Antonietta Fortezza che diventò anima e cuore dell’attività, trasformando nel corso degli anni, con passione e sacrificio, il “Mammato” da trattoria di piatti tipici a Ristorante di riferimento per gli amanti della cucina mediterranea e specialità di pesce in Costiera Amalfitana.  

È con “Donna Antonietta”, madre e nonna generosa, che crescono la quarta e quinta generazione. Tra pentoloni da cucina da spostare e lavare, pizze da sfornare, e piatti caldi da servire con un gesto rassicurante ed accogliente, che rientra a pieno titolo nell’inestimabile patrimonio di valori lasciati in eredità. Coadiuvata dalle figlie Maria e Lucia (quarta generazione), ha portato avanti la lunga tradizione di una cucina vissuta con amore, sacrificio ed infinita passione, sino al giorno della sua dipartita nel 2021. In seguito, alle due sorelle Mammato, sono subentrati i rispettivi figli Alessia e Salvatore, portando così il Ristorante Mammato alla conduzione della sua quinta generazione.

Oggi il Ristorante Mammato 1890 di Maiori, continua la sua lunga storia di una cucina fatta con amore e passione, attraverso la conduzione di Salvatore, la cucina del fratello Francesco, e la calorosa accoglienza della mamma Lucia Mammato.

Un cuore, quello della cucina Mammato, che batte da oltre 130 anni, passando da generazione in generazione.

Venite a sentirne il calore.